Controllo di gestione, wine
digital marketing e hospitality digital marketing saranno i temi
dell'attività di formazione promossa in Gallura da Promocamera
in accordo con il Comune di Arzachena per preparare le aziende
ai futuri investimenti in ambiti in grande sviluppo, per i quali
è necessario acquisire competenze specifiche.
I corsi, che partiranno il 21 marzo, rappresentano un
contributo allo sviluppo delle competenze imprenditoriali e
manageriali, dei servizi di supporto all'internazionalizzazione
e alla cooperazione europea, del supporto allo sviluppo di
impresa e della transizione digitale e della valorizzazione
delle eccellenze produttive, turistiche e culturali.
"In un mercato in continua evoluzione, dove le competenze
richieste cambiano con rapidità, la formazione è la chiave del
successo", sottolinea Francesco Carboni, presidente di
Promocamera.
"È un investimento fondamentale, le imprese che scelgono
questo percorso potranno essere più competitive e innovative, e
la partnership col Comune di Arzachena punta a rafforzare
elementi che sono strategici per la crescita delle aziende",
aggiunge.
"I corsi scelti rispondono a reali esigenze delle aziende del
territorio", rileva Claudia Giagoni, assessora del Turismo e del
Commercio del Comune di Arzachena. "Sono stati gli operatori a
suggerirci i temi su cui vogliono prepararsi - prosegue - per
affrontare efficacemente le sfide del mercato e cogliere nuove
opportunità".
I corsi sul controllo di gestione e sul digital marketing per
il settore vitivinicolo e per quello ricettivo sono solo il
primo passo di una serie di iniziative in programma nel nuovo
Spazio Nexus che l'amministrazione comunale inaugurerà proprio
il 21 marzo con l'ambizione di diventare il punto di riferimento
per la formazione delle aziende di tutta la Gallura.
"Continueremo a investire accanto a tanti partner istituzionali
e privati - assicura ancora Giagoni - per la crescita della
destinazione anche in termini di servizi offerti".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA