/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salone dello studente torna ad Arezzo

Salone dello studente torna ad Arezzo

Manifestazione di orientamento in programma il 5 e 6 febbraio

FIRENZE, 03 febbraio 2025, 17:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Salone dello studente torna ad Arezzo: la manifestazione di orientamento, con il patrocinio della Camera di commercio di Arezzo-Siena e della Provincia, porta ad Arezzo fiere oltre 40 tra Università, accademie, scuole di alta formazione e Its academy. Più di 20 gli incontri e le presentazioni in programma tra il 5 e il 6 febbraio per la seconda edizione del Salone ad Arezzo (ingresso gratuito).
    L'evento, spiegano gli organizzatori, "rappresenta un'opportunità unica per i giovani della provincia e dei territori circostanti, che potranno scoprire percorsi di formazione post-diploma, dialogare con esperti e orientarsi nel proprio futuro professionale". All'inaugurazione il 5 febbraio, insieme a Domenico Ioppolo, ad di Campus, ci saranno Massimo Guasconi, presidente della Camera di commercio Arezzo-Siena, Marco Randellini, segretario generale della Camera di Commercio, Roberto Di Pietra, rettore dell'Università di Siena. Tra le isitituzioni che presenteranno i propri percorsi di studio gli Atenei di Pisa, Firenze, Siena, e l'Università per stranieri di Siena, 8 Its academy della Regione, l'Istituto Modartech di Pontedera, la Libera Accademia di Belle arti di Firenze, la Scuola superiore per mediatori linguistici Unicollege di Firenze. Due incontri saranno dedicati al sistema Its Toscana, strutturato in 10 fondazioni con 80 percorsi che formano oltre 2mila figure tra le più richieste dalle imprese. "La Camera di Commercio sostiene le iniziative che permettano, ai giovani e alle loro famiglie, un migliore orientamento nel panorama delle offerte formative del sistema scolastico, di quello universitario e dei percorsi di istruzione tecnologica superiore", le parole di Massimo Guasconi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza