/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sette imprese storiche premiate da Camera commercio Firenze

Sette imprese storiche premiate da Camera commercio Firenze

Sono aziende iscritte nel Registro istituito nel 2011

FIRENZE, 06 febbraio 2025, 19:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dai maestri pionieri dell'incastonatura di pietre preziose allo stabilimento balneare frequentato da Eugenio Montale e Thomas Mann. Sono tra le sette aziende iscritte al Registro delle imprese storiche di Firenze premiate oggi in Camera di commercio dal presidente Massimo Manetti e dal segretario generale Giuseppe Salvini.
    Tra le sette imprese l'azienda agricola Vignano di San Casciano in Val di Pesa (Firenze), di proprietà della stessa famiglia dal 1873, quando fu fondata. C'è poi Bagno Marechiaro, stabilimento balneare di Forte dei Marmi la cui sede legale oggi è a Firenze. Ha avuto il rilascio della concessione nel 1913: negli anni è stato frequentato da personaggi dello spettacolo e intellettuali italiani e stranieri tra cui appunto Montale, Mann e la famiglia di Guglielmo Marconi. Premiate poi la F.lli Chilleri, azienda orafa fiorentina che nasce nel 1873 e la la Farmacia Stecchi di Lucolena, nel comune di Greve, avviata nel 1917. Tra le sette imprese anche la Fratelli Manetti, fondata a Firenze nel 1919 da Arnoldo e Narciso che già dal 1915 lavoravano col loro laboratorio di fabbro, la Bottega del Cornocchio di Grossi Martina&C, con nascita registrata nel 1883 da Antonio Cipriani a Barberino di Mugello, e il Lanificio Bacci che dal 1916 si occupa di produzione di tessuti di lana e altre fibre.
    Istituito nel 2011 da Unioncamere in collaborazione con le Camere di commercio e con il coordinamento scientifico del Centro per la cultura d'impresa, nel Registro delle imprese storiche sono inserite tutte le aziende, di qualsiasi forma giuridica e ambito economico, iscritte con continuità allo stesso settore merceologico da almeno cento anni. "Lo scopo è premiare le imprese che hanno saputo trasmettere il loro inestimabile patrimonio di competenze e conoscenze, nonché i valori fondanti del fare impresa", ha spiegato Manetti nel corso della premiazione. "E' un tributo - ha aggiunto Salvini - alla capacità delle aziende, dimostrata per oltre un secolo, di affrontare il delicato tema dei passaggi generazionali, consolidando e rinnovando il business".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza