E' quello dei servizi orientati
alle imprese il settore più rappresentativo per le 505
cooperative attive sul territorio dell'Alto Piemonte al 30
giugno 2024: il comparto raccoglie il 36,2% del totale, mentre
il secondo settore più rappresentativo è quello de servizi
rivolti alle persone, con il 24,2%.
Il 70,3% delle cooperative ha cercato nuovo personale tra il
2023 e il primo semestre 2024 (in aumento rispetto al 65,7% del
periodo 2022 - primo semestre 2023): ben il 61,4%, tuttavia, ha
riscontrato difficoltà nell'individuare profili professionali
idonei. Nel primo semestre 2024 è prevalsa una situazione di
stazionarietà rispetto all'anno 2023 sia in termini di
fatturato, dichiarato stabile dal 45,8% delle cooperative, sia
dal punto di vista dell'occupazione, che non ha visto
oscillazioni per il 72% del totale.
I dati fanno parte dell'indagine realizzata dalla Camera di
Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte sullo stato di salute
delle cooperative nelle province di Biella, Novara, Verbano
Cusio Ossola e Vercelli. La ricerca è stata realizzata dall'Ente
camerale in collaborazione con Confcooperative Piemonte Nord,
Legacoop Piemonte e Agci Piemonte.
Le 505 cooperative dell'Alto Piemonte rappresentano lo 0,8%
delle imprese attive sul territorio, il 20,3% del sistema
cooperativo piemontese e lo 0,8% di quello italiano.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA