/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Camera di commercio Bari, al via il servizio nuove imprese

Camera di commercio Bari, al via il servizio nuove imprese

Il portale ha già ricevuto oltre 500mila visite

BARI, 11 febbraio 2025, 14:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Camera di commercio di Bari lancia il servizio nuove imprese (Sni). L'iniziativa di Unioncamere, presentata oggi nella sala Ambrosi dell'ente, è finalizzata non solo a "incrementare la nascita di nuove imprese - ha spiegato la presidente Luciana Di Bisceglie - ma anche a orientare gli aspiranti imprenditori verso settori maggiormente richiesti dalle dinamiche economiche in atto e verso forme giuridiche più strutturate e quindi con maggior probabilità di rimanere a lungo sul mercato". Si è stimato infatti che, a cinque anni dalla nascita, una ditta individuale ha una probabilità di sopravvivenza che è la metà rispetto a quella di una società. Il portale Sni ha fatto registrare già oltre 500mila visite e un milione 200mila pagine consultate.
    Come evidenziato da Francesca Luccerini di Unioncamere, che ha illustrato le funzionalità della piattaforma dedicata agli aspiranti e neo imprenditori, "il servizio offre un supporto concreto, con un approccio integrato, su adempimenti amministrativi e burocratici, requisiti professionali richiesti, nonché sulle opportunità di finanziamento disponibili a livello locale e nazionale".
    Ѐ importante, ha affermato il segretario generale dell'ente camerale barese, Angela Patrizia Partipilo, "contribuire concretamente, con servizi informativi e formativi, a una maggiore consapevolezza dei futuri imprenditori sulle scelte da fare, i cui effetti, anche occupazionali, riguardano intere comunità". Nel corso dell'incontro Federica Scucchi, del centro studi Tagliacarne, ha presentato un focus sull'imprenditoria giovanile e sottolineato l'importanza dei servizi di orientamento e formazione disponibili sul portale, tra cui colloqui con esperti e test di autovalutazione delle competenze imprenditoriali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza