/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Viterbo torna 'Assaggi', salone dell'enogastronomia laziale

A Viterbo torna 'Assaggi', salone dell'enogastronomia laziale

Dal 17 al 19 maggio, ad aprire la IV edizione sarà Bonci

ROMA, 06 maggio 2025, 14:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 17 al 19 maggio 2025 torna a Viterbo la IV edizione di "Assaggi", organizzata dalla Camera di Commercio di Rieti-Viterbo, con il contributo della Camera di Commercio di Roma. Ad aprire il Salone dell'Enogastronomia Laziale sarà lo chef Gabriele Bonci, testimonial della prima giornata. A partire dalle ore 10.00 del 17 maggio, infatti, il pizzaiolo romano inaugurerà la manifestazione ospitata per la prima volta nel Complesso di Santa Maria in Gradi e terrà anche uno show cooking dal titolo "Il pollo nel pane".
    Tra i momenti della tre giorni dedicata alla celebrazione dei sapori, gli odori, i colori e le eccellenze delle produzioni agroalimentari del territorio - si legge nella nota - le degustazioni Slow Food curate da Carlo Zucchetti e Sandra Ianni; i laboratori sensoriali di Agro Camera, talk e approfondimenti.
    Domenica 18, riflettori puntati sull'artigianato alimentare con "Un assaggio di Assaggi". E lunedì 19 giornata dedicata ai professionisti del settore con Andrea Pasqualucci, chef stellato del Moma di Roma. Dal 15 al 20 maggio torna anche Fuori Assaggi, con eventi diffusi in tutta la città.
    "Il nostro convinto sostegno a questa iniziativa - afferma il presidente della Camera di Commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti - è un esempio di sinergia del sistema camerale che punta a valorizzare il patrimonio agroalimentare del territorio regionale. Il cibo è aggregazione, salute e impresa. I nostri prodotti di eccellenza, olii, pane e formaggi, birre artigianali, vini e carni, sono i primi ambasciatori della nostra cultura nel mondo: una componente fondamentale dell'offerta della nostra regione".
    "Sono estremamente orgoglioso di presentare la quarta edizione di Assaggi, un evento che, anno dopo anno, si conferma come un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'enogastronomia e per tutti coloro che desiderano scoprire le eccellenze della nostra regione - prosegue il presidente della Camera di Commercio di Rieti Viterbo, Domenico Merlani - Questa edizione segna un importante passo avanti, grazie alla presenza di ospiti di rilievo che arricchiranno il programma con le loro competenze e la loro passione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza