/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bild: un aereo spia russo oggi nello spazio aereo della Nato

Bild: un aereo spia russo oggi nello spazio aereo della Nato

Due caccia tedeschi lo hanno intercettato e scortato

BERLINO, 27 marzo 2025, 20:01

Redazione ANSA

ANSACheck
Due Eurofighter in azione - RIPRODUZIONE RISERVATA

Due Eurofighter in azione - RIPRODUZIONE RISERVATA

    Questa mattina un aereo spia russo è entrato nello spazio aereo della Nato nel Baltico. Due caccia tedeschi hanno intercettato e scortato l'aereo, lo riferisce il giornale tedesco Bild. 

   Il quotidiano riporta che stamane due Eurofighter dell'aeronautica tedesca sono decollati per intercettare un aereo russo che volava nello spazio aereo della Nato.

    Il velivolo, che non ha acceso il transponder né ha risposto ai messaggi radio, rappresentava quindi una minaccia significativa per il traffico aereo civile, era un aereo spia russo del tipo Ilyushin Il-20M. Gli aerei tedeschi hanno scortato per diversi chilometri l'aereo da ricognizione russo a est dell'isola di Ruegen, che si trova sul mare Baltico, davanti alle coste del land di  Meclemburgo-Pomerania Anteriore

     Pochi minuti dopo, l'Ilyushin ha virato, tornando a volare verso l'enclave russa sul Baltico di Kaliningrad. La Bild è in possesso della foto scattata dai caccia tedeschi all'aereo russo. Sempre la Bild riporta che non si tratterebbe della prima volta: aerei russi occasionalmente punterebbero lo spazio aereo della Nato per testare le sue capacità di reazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza