/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oms, per il sisma in Myanmar servono subito 8 milioni di dollari

Oms, per il sisma in Myanmar servono subito 8 milioni di dollari

'E' emergenza al massimo livello'

30 marzo 2025, 20:04

Redazione ANSA

ANSACheck

(ANSA-AFP) - GINEVRA, 30 MAR - L'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms-Who) ha classificato il terremoto in Myanmar come emergenza al massimo livello e ha lanciato un appello per trovare rapidamente 8 milioni di dollari per salvare vite umane e prevenire epidemie nei prossimi 30 giorni. "Le valutazioni preliminari indicano un numero elevato di vittime e lesioni legate a traumi, con urgenti necessità di cure di emergenza", ha affermato l'Organizzazione, aggiungendo di aver "classificato questa crisi come un'emergenza di livello 3, il più alto del suo programma di risposta alle emergenze".
    L'approvvigionamento di elettricità e acqua rimane interrotto, peggiorando l'accesso ai servizi sanitari e aumentando i rischi di epidemie e di malattie trasmesse dall'acqua e dagli alimenti", ha affermato l'Oms. "Le ferite correlate a traumi, tra cui fratture, ferite aperte e sindrome da schiacciamento, sono ad alto rischio di infezione e complicazioni a causa della limitata capacità chirurgica". L'Oms ha affermato di aver bisogno di 8 milioni di dollari per rispondere alle immediate necessità sanitarie nel prossimo mese, "per salvare vite, prevenire malattie e stabilizzare e ripristinare i servizi sanitari essenziali". "Senza finanziamenti immediati, si perderanno vite e i fragili sistemi sanitari vacilleranno". (ANSA-AFP).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza