/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Msf, 'aumentano le violenze in un campo profughi nel Darfur'

Msf, 'aumentano le violenze in un campo profughi nel Darfur'

Difficoltà a Zamzam per gli scontri tra paramilitari ed esercito

PORT SUDAN, 13 febbraio 2025, 18:40

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Nel campo profughi sudanese di Zamzam civili feriti stanno arrivando nell'ospedale gestito da Medici senza frontiere (Msf) da martedì, ma il personale non è in grado di curarli per la mancanza di "capacità chirurgiche": lo ha detto l'Ong dopo l'escalation delle violenze nel campo che sorge nei pressi della città assediata di Al-Fashir, nel Darfur Settentrionale. Raggiungere l'ospedale pienamente equipaggiato della città è diventato quasi impossibile a causa dei combattimenti tra le forze paramilitari e l'esercito, secondo Msf.
    La guerra civile scoppiata il 15 aprile 2023 ha visto nelle ultime settimane un intensificarsi degli scontri da parte dei paramilitari, che assediano Al-Fashir dallo scorso maggio per prendere l'ultima città rimasta sotto il controllo delle forze armate nella regione occidentale del Darfur. Msf ha segnalato forze paramilitari all'interno del campo di Zamzam, dove è già stata dichiarata la carestia e le ostilità contro le milizie alleate dell'esercito mettono "centinaia di migliaia" di persone a rischio.
    Ieri l'ospedale dell'Ong nel campo ha accolto 17 feriti che si sono aggiunti ai 23 pazienti di martedì, mentre Msf ha registrato sette persone morte all'arrivo. Anche l'Unicef ieri ha lanciato l'allarme sul peggioramento della situazione a Zamzam, dove "centinaia di migliaia di bambini sono a rischio".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza