In occasione della Giornata Nazionale
del Dialetto e delle Lingue Locali, l'Istituto Italiano di
Cultura di Sydney ospita un evento dedicato alla ricchezza della
diversità linguistica nell'Australia contemporanea. Organizzato
dal Consolato Generale d'Italia a Sydney, insieme agli studi di
Italianistica e di Educazione Aborigena dell'Università di
Sydney, in collaborazione con Com.It.Es NSW, l'evento offre una
panoramica del multilinguismo da una prospettiva storica e
moderna (Brochure & Agenda).
L'Australia è sempre stata, e continua a essere, una terra di
straordinaria diversità linguistica. Il programma di quest'anno
approfondisce questo tema attraverso due presentazioni. La
prima, a cura della Dr.ssa Susan Poetsch (Educazione Aborigena,
Università di Sydney), si concentra sulle dinamiche delle lingue
degli Aborigeni e delle Isole dello Stretto di Torres,
riflettendo sulla loro resilienza ed evoluzione nell'era
contemporanea. La seconda, a cura della Prof.ssa Associata
Antonia Rubino (Studi Italiani, Università di Sydney), esamina
l'uso e la trasmissione dell'italiano e dei suoi dialetti tra le
generazioni delle comunità italo-australiane, evidenziando i
cambiamenti culturali a partire dall'ondata migratoria del
dopoguerra.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA