/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La musica tradizionale italiana a Monaco di Baviera

La musica tradizionale italiana a Monaco di Baviera

Seminario e concerto di Luca Rossi, a cura dell'IIC

ROMA, 05 febbraio 2025, 15:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera organizza un laboratorio di tecniche di suono su tamburi a cornice di e con Luca Rossi, che si terrà oggi, presso la sala Levi dell'Istituto, e che sarà seguito da un concerto dell'artista.
    Luca Rossi e la sua inseparabile tammorra accompagneranno il pubblico in uno spettacolo intimo incentrato sulla musica tradizionale della Campania, la tammurriata, le antiche preghiere, i racconti e le serenate.
    Luca Rossi è considerato tra i maggiori esponenti della tammorra e della musica tradizionale del sud Italia. Da anni porta il suo antico tamburo a cornice in giro per il mondo da Roma a Parigi, da Atene a Berlino passando per Yerevan, Tangeri e Dakar. Il suono della sua tammorra ha incontrato nel corso degli anni molte collaborazioni in tour, dischi e colonne sonore. Da Enzo Avitabile a Teresa de Sio, dalla Nuova Compagnia di Canto Popolare all' ultimo spettacolo diretto da Nicolas Jaar "Weavings" presentato al Lincoln Center di New York e il tour in Cile con gli Inti Illimani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza