Si è esibita per la prima volta a
Tunisi, nell'ambito del festival internazionale 'Les Journées
Musicales de Carthage', la band Nu Folk napoletana, 'Ars Nova
Napoli'.
La band è stata protagonista in concerto, rispettivamente
alla Cité de la Culture Chedly Klibi e in Avenue Habib
Bourguiba, grazie al sostegno della Direzione Generale
Spettacolo del Ministero della Cultura e dell'Istituto Italiano
di Cultura di Tunisi, portando in scena le sonorità vibranti di
Napoli, ma non solo. Infatti, l'iniziativa è rientrata
nell'ambito delle celebrazioni legate a 'Neapolis 2500',
caratterizzate da un ricco programma di eventi, volte a
festeggiare in Italia e all'estero il compleanno della città
partenopea.
Sin dagli esordi, nel 2009, la band composta da Marcello
Squillante (Fisarmonica e Voce), Bruno Belardi (Contrabbasso),
Michelangelo Nusco (Violino, Tromba e Voce), Antonino Anastasia
(Percussioni a cornice), Vincenzo Racioppi (Mandolino e Voce),
Gianluca Fusco (Chitarra, Organetto e Voce), ha saputo esplorare
e reinterpretare i generi più diversi del Sud Italia, dalla
pizzica pugliese alle serenate siciliane fino alla tarantella
calabrese, passando per il rebetiko greco e la musica balcanica.
A chiudere l'evento, si è svolta una masterclass sulla musica
napoletana, tenuta da Marcello Squillante, presso lo Studio
dell'Opera della Cité de la Culture Chedly Klibi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA