Gli Istituti Italiani di Cultura di
Haifa e di Tel Aviv presentano la rassegna cinematografica
'Omaggio al cinema dei fratelli Taviani'. Il programma, dedicato
a Paolo e Vittorio Taviani, che in oltre sessant'anni di
carriera hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia del
cinema italiano, esplorando temi che vanno dalla satira politica
ai drammi storici, dai racconti di guerra agli adattamenti
letterari è organizzato in collaborazione con Cinecittà, Adamas
e le cineteche israeliane.
L'iniziativa si è aperta con la proiezione, presso la
cineteca di Haifa, del film 'Padre padrone' Palma d'oro al
Festival di Cannes del 1977; si prosegue con 'Good Morning
Babilonia' del 1987 sull'epopea pionieristica del cinema; il
poetico 'La notte di San Lorenzo' del 1982, che racconta la fuga
verso "gli americani" di un gruppo di abitanti di un paese della
Toscana, dove i tedeschi e i fascisti compiono una strage nel
duomo per rappresaglia. e 'San Michele aveva un gallo' del
1972. Presso la cineteca di Rosh Pina si replica dal 24 al 26
febbraio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA