Nell'ambito delle iniziative
della 9°edizione dell'Italian Design Day, in vista della
prossima edizione del Salone del Mobile di Milano, il Consolato
Generale d'Italia di Mumbai e l'Istituto Italiano di Cultura, in
collaborazione con il museo Chhatrapati Shivaji Maharaj Vastu
Sangrahalaya, hanno organizzato una conversazione tra Stefano
Mirti e Kaiwan Mehta.
L'architetto e designer italiano e il docente e critico
indiano si sono confrontati in un dialogo dal titolo "Landscapes
of Action: The Designer in Our Times", discutendo su come il
design possa reagire ai cambiamenti e alle sfide della
contemporaneità senza rinunciare al ruolo di ponte tra
tradizione e innovazione.
L'evento fa parte della serie Designacts/Critical Worlds,
curata da Kaiwan Mehta per l'Istituto Italiano di Cultura. "Con
la Giornata italiana del Design 2025 riaffermiamo il nostro
impegno a favorire scambi nella cultura, creatività e
sostenibilità. In questo mondo in rapido cambiamento, il design
si riconferma strumento cruciale per un futuro inclusivo e
resiliente", ha commentato Walter Ferrara, il Console Generale
d'Italia a Mumbai. Francesca Amendola, che dirige l'Istituto
Italiano di Cultura, ha sottolineato che il dialogo tra Stefano
Mirti e Kaiwan Mehta "è stato un'occasione unica per riflettere
su come il pensiero critico, l'artigianato tradizionale e le
tecnologie più innovative possare dare forma al futuro delle
nostre società".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA