/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Ponte tra tradizione e futuro', dialogo a Mumbai al Design Day

'Ponte tra tradizione e futuro', dialogo a Mumbai al Design Day

Incontro di Consolato e IIC verso il Salone del Mobile

NEW DELHI, 12 febbraio 2025, 17:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nell'ambito delle iniziative della 9°edizione dell'Italian Design Day, in vista della prossima edizione del Salone del Mobile di Milano, il Consolato Generale d'Italia di Mumbai e l'Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il museo Chhatrapati Shivaji Maharaj Vastu Sangrahalaya, hanno organizzato una conversazione tra Stefano Mirti e Kaiwan Mehta.
    L'architetto e designer italiano e il docente e critico indiano si sono confrontati in un dialogo dal titolo "Landscapes of Action: The Designer in Our Times", discutendo su come il design possa reagire ai cambiamenti e alle sfide della contemporaneità senza rinunciare al ruolo di ponte tra tradizione e innovazione.
    L'evento fa parte della serie Designacts/Critical Worlds, curata da Kaiwan Mehta per l'Istituto Italiano di Cultura. "Con la Giornata italiana del Design 2025 riaffermiamo il nostro impegno a favorire scambi nella cultura, creatività e sostenibilità. In questo mondo in rapido cambiamento, il design si riconferma strumento cruciale per un futuro inclusivo e resiliente", ha commentato Walter Ferrara, il Console Generale d'Italia a Mumbai. Francesca Amendola, che dirige l'Istituto Italiano di Cultura, ha sottolineato che il dialogo tra Stefano Mirti e Kaiwan Mehta "è stato un'occasione unica per riflettere su come il pensiero critico, l'artigianato tradizionale e le tecnologie più innovative possare dare forma al futuro delle nostre società".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza