/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Miami, Italian Design Day '25 con l'architetto Piero Lissoni

Miami, Italian Design Day '25 con l'architetto Piero Lissoni

A cura dell'Istituto Italiano di Cultura

ROMA, 13 febbraio 2025, 18:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è tenuta presso l'Istituto Italiano di Cultura di Miami la celebrazione della Giornata del Design italiano nel mondo, la rassegna tematica nata nel 2017 che coinvolge le sedi della rete diplomatico-consolare, degli Istituti Italiani di Cultura e degli Uffici ICE nella promozione della creatività italiana. Testimonial dell'"Italian Design Day" a Miami è stato l'architetto di fama mondiale Piero Lissoni, uno dei più apprezzati maestri del design contemporaneo e autorevole interprete del genio italiano, le cui creazioni più iconiche - in circa 40 anni di carriera internazionale - spaziano dall'architettura al design di interni, dal design di prodotto fino alla grafica.
    Il legame tra l'architetto Lissoni e la città di Miami è un chiaro esempio del successo che il Made in Italy conosce nell'ecosistema economico, sociale e culturale della Florida del Sud. Vari edifici e interni simbolo dell'impetuosa crescita economica che sta facendo di Miami una delle più importanti metropoli contemporanee sono stati firmati da Piero Lissoni.
    Con un focus specifico sulle risposte di lungo termine che il design può offrire per un vivere migliore, l'evento "Disuguaglianze. Il design per una vita migliore", organizzato dal Consolato Generale d'Italia a Miami in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Miami e l'Ufficio ICE di Miami, ha riscosso un notevole successo di pubblico, fra specialisti del settore, imprenditori e personalità del mondo accademico e culturale della Florida.
    Lissoni ha declinato i principi cardine del suo credo estetico e del suo irripetibile metodo compositivo illustrando con partecipazione e al tempo stesso ironia le soluzioni creative che lo hanno reso famoso nel mondo, con un linguaggio sempre più apprezzato e capace di toccare le corde di una platea globale.
    Tributo speciale alla capacità del noto designer di articolare lo stile iconico di Miami, il Design Day è stata anche l'occasione di esaltare le migliori espressioni di quel Made in Italy carico di valori e significati profondi che non cessa di affascinare e riscuotere successo e che, negli Stati Uniti e in Florida in particolare, ha uno dei suoi principali mercati.
    Sul binomio di arte e design si innesta a Miami una strategia di comunicazione e promozione di ciò che di meglio può offrire l'Italia, che in questo mercato particolarmente dinamico ed esigente riesce a suscitare forte interesse. Col medesimo obiettivo già nello scorso dicembre in occasione della fiera Art Basel Miami Beach si è tenuto un evento di sistema organizzato dal Consolato, dall'Istituto di Cultura e dall'Ufficio ICE per promuovere il Salone del Mobile di Milano e le gallerie italiane di arte contemporanea, che ha riscosso un considerevole successo fra i professionisti del settore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza