Si è tenuta presso l'Istituto
Italiano di Cultura di Miami la celebrazione della Giornata del
Design italiano nel mondo, la rassegna tematica nata nel 2017
che coinvolge le sedi della rete diplomatico-consolare, degli
Istituti Italiani di Cultura e degli Uffici ICE nella promozione
della creatività italiana. Testimonial dell'"Italian Design Day"
a Miami è stato l'architetto di fama mondiale Piero Lissoni, uno
dei più apprezzati maestri del design contemporaneo e autorevole
interprete del genio italiano, le cui creazioni più iconiche -
in circa 40 anni di carriera internazionale - spaziano
dall'architettura al design di interni, dal design di prodotto
fino alla grafica.
Il legame tra l'architetto Lissoni e la città di Miami è un
chiaro esempio del successo che il Made in Italy conosce
nell'ecosistema economico, sociale e culturale della Florida del
Sud. Vari edifici e interni simbolo dell'impetuosa crescita
economica che sta facendo di Miami una delle più importanti
metropoli contemporanee sono stati firmati da Piero Lissoni.
Con un focus specifico sulle risposte di lungo termine che il
design può offrire per un vivere migliore, l'evento
"Disuguaglianze. Il design per una vita migliore", organizzato
dal Consolato Generale d'Italia a Miami in collaborazione con
l'Istituto Italiano di Cultura di Miami e l'Ufficio ICE di
Miami, ha riscosso un notevole successo di pubblico, fra
specialisti del settore, imprenditori e personalità del mondo
accademico e culturale della Florida.
Lissoni ha declinato i principi cardine del suo credo estetico e
del suo irripetibile metodo compositivo illustrando con
partecipazione e al tempo stesso ironia le soluzioni creative
che lo hanno reso famoso nel mondo, con un linguaggio sempre più
apprezzato e capace di toccare le corde di una platea globale.
Tributo speciale alla capacità del noto designer di articolare
lo stile iconico di Miami, il Design Day è stata anche
l'occasione di esaltare le migliori espressioni di quel Made in
Italy carico di valori e significati profondi che non cessa di
affascinare e riscuotere successo e che, negli Stati Uniti e in
Florida in particolare, ha uno dei suoi principali mercati.
Sul binomio di arte e design si innesta a Miami una strategia di
comunicazione e promozione di ciò che di meglio può offrire
l'Italia, che in questo mercato particolarmente dinamico ed
esigente riesce a suscitare forte interesse. Col medesimo
obiettivo già nello scorso dicembre in occasione della fiera Art
Basel Miami Beach si è tenuto un evento di sistema organizzato
dal Consolato, dall'Istituto di Cultura e dall'Ufficio ICE per
promuovere il Salone del Mobile di Milano e le gallerie italiane
di arte contemporanea, che ha riscosso un considerevole successo
fra i professionisti del settore.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA