/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Conferenza a Helsinky sulle opere del design Castiglioni

Conferenza a Helsinky sulle opere del design Castiglioni

Il maestro che disse 'se non siete curiosi lasciate perdere'

ROMA, 14 febbraio 2025, 15:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Se non siete curiosi lasciate perdere". E' su questa famosa frase di Achille Castiglioni e sull'opera dell' architetto e design italiano, che si incentra la conferenza organizzata per il 21 febbraio dall'Istituto italiano di cultura insieme all'ambasciata d'Italia a Helsinki in occasione del Design Day 2025. Castiglioni, autore di opera iconiche come la lampada Arco e lo sgabello Mezzadro, amava dire "non pensate di diventare gli inventori del mondo. Non è così, e non deve esserlo. Cominciate ad allenarvi alla autoironia e all'autocritica". Madrina e relatrice della conferenza la curatrice e vice Presidente della Fondazione Achille Castiglioni, Giovanna Castiglioni. Figlia del maestro del design, Giovanna Castiglioni è nata a Milano nel 1972 e si è laureata in Scienze Geologiche. Nel 2005 decide di mettere in un cassetto la sua laurea in Geologia per dedicarsi interamente alla gestione dello studio e dell'eredità progettuale di suo padre. Curatrice dello Studio Museo Achille Castiglioni, nel 2012 viene nominata Vicepresidente e Segretaria Generale della Fondazione Achille Castiglioni. Oggi organizza e coordina le attività della Fondazione, in particolare l'archiviazione di questo patrimonio culturale Quando tiene conferenze e workshop in giro per il mondo, condivide le storie dei progetti del padre partendo dal prototipo, dalla scelta del nome, dal materiale scelto coinvolgendo il pubblico con aneddoti familiari. La conferenza si terrà presso il Museo del Design di Helsinki,in collaborazione con il Museo di Architettura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza