/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Una mostra e un convegno a Melbourne sul design italiano

Una mostra e un convegno a Melbourne sul design italiano

Esposizione oggetti iconici, dalla Vespa alla Olivetti Valentine

ROMA, 18 febbraio 2025, 11:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una mostra e una giornata di riflessione sul design italiano sono promosse dall'Istituto italiano di cultura di Melbourne. La mostra 'Molto Bello: Icons of Modern Italian Design' allestita presso Heide Museum of Modern Art presenta alcune delle realizzazioni più significative nella storia del design italiano del XX secolo, che abbraccia il periodo di sessant'anni dalla prima Triennale del Design di Milano negli anni '30 al Gruppo di Memphis degli anni '80.
    La mostra racconta la straordinaria storia di come, attraverso il connubio tra la ricca tradizione artigianale italiana, i progressi tecnologici e industriali e la capacità di creatività, sperimentazione e invenzione, il design italiano sia ammirato in tutto il mondo. Provenienti da collezioni pubbliche e private di tutta l'Australia, gli oggetti in mostra includono sedie classiche, lampade, articoli per la casa, la macchina da scrivere Olivetti Valentine e l'iconica Vespa. Molto Bello celebra i principali sostenitori del settore e il loro contributo duraturo alla cultura globale; dai primi lavori, eleganti e dinamici, di architetti-designer come Gio Ponti e Carlo Mollino, passando per le creazioni ingegnose ed eleganti di Gae Aulenti, Joe Colombo e dei fratelli Castiglioni, fino all'eccentrico e provocatorio movimento del Radical Design, Memphis Milano, figure di spicco del design come Ettore Sottsass, Nanda Vigo, Gaetano Pesce e altri.
    In occasione della mostra l'istituto italiano di cultura di Melbourne ha promosso il 'Molto bello symposium'. La console generale Chiara Mauri ha introdotto l'evento esplorando gli aspetti innovative del design italiano ed evidenziando la leadership globale dell'Italia nel settore. Molti gli interventi di relatori provenienti dal mondo del design, dell'architettura e del mondo accademico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza