/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Istanbul omaggio allo scenografo italiano Uberto Bertacca

A Istanbul omaggio allo scenografo italiano Uberto Bertacca

Docu film 'Uberto degli specchi' di Mensa e Mereghetti

ROMA, 17 aprile 2025, 13:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Istituto Italiano di Cultura di Istanbul propone oggi la proiezione del documentario "Uberto degli Specchi", diretto da Marco Mensa ed Elisa Mereghetti, dedicato alla straordinaria carriera dello scenografo Uberto Bertacca.
    Il documentario che sarà proiettato presso il museo d'arte Salt Galata racconta la vita e le opere di una figura di spicco della scenografia teatrale italiana. Uberto Bertacca, nato a Viareggio nel 1936 e morto nel 2020, ha lasciato un segno indelebile nel mondo del teatro, dell'opera lirica e della commedia musicale, collaborando con maestri come Luca Ronconi, Gigi Proietti, Giancarlo Sepe e Paolo Poli. L'artista ha realizzato centinaia di allestimenti scenici (curando spesso anche i costumi) nei maggiori teatri italiani e all'estero. La collaborazione con Pietro Garinei al Teatro Sistina è durata oltre 20 anni e ha visto la realizzazione di una ventina di commedie musicali. E' stato scenografo in numerosi film, tra cui Sturmtruppen di Salvatore Samperi, Holocaust 2000 di Alberto De Martino, Piccoli fuochi di Peter Del Monte. Nel 1990 e 1991 ha ideato le scenografie per due edizioni del Festival di Sanremo.
    Bertacca stesso nel documentario, che ha ricevuto la nomination come Miglior film documentario ai Globi d'oro 2017, ripercorre il suo percorso artistico, dalle creazioni visionarie per il teatro ai set cinematografici e televisivi, fino alla sua vita in Tunisia, e riflette sul senso di una carriera lunga quasi mezzo secolo. Con immagini di repertorio, testimonianze di grandi artisti e un viaggio attraverso i luoghi simbolo della sua vita e del suo lavoro, 'Uberto degli Specchi' è un omaggio all'arte della scenografia e alla creatività italiana.
    L'evento si inserisce nel più ampio progetto "Capitali della Creatività Italiana nel mondo" che nell'edizione 2025 ha premiato la Turchia. La rassegna di appuntamenti, che porta nelle tre principali città turche la creatività italiana declinata in tutte le sue sfumature, viene realizzata ad Istanbul sotto l'egida dell'ambasciata d'Italia e cade nell'ambito delle iniziative di aprile 2025 per il "Made in Italy Day".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza