/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'ambasciatore a Bratislava incontra segretario all'Agricoltura

L'ambasciatore a Bratislava incontra segretario all'Agricoltura

Esplorate le modalità per consolidare il partenariato bilaterale

ROMA, 13 febbraio 2025, 18:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ambasciatore d'Italia a Bratislava, Gianclemente De Felice ha incontrato il Segretario di Stato all'Agricoltura e Sviluppo Rurale della Repubblica Slovacca. Nel corso dell'incontro sono state esplorate le modalità per consolidare il partenariato bilaterale, sia a livello istituzionale che di imprese, anche cogliendo le opportunità offerte dalle fiere di settore in via di organizzazione in Slovacchia, a partire da Agrokomplex, appuntamento annuale che celebrerà nel 2025 il proprio cinquantennale. Sono state anche passate in rassegna nuove opportunità offerte nel campo della ricerca nel settore agricolo e agroalimentare, coinvolgendo Università italiane e slovacche. E' stata inoltre auspicata una maggiore collaborazione in ambito europeo per sfruttare ogni sinergia possibile in tema di politiche agricole. Infine, l'Ambasciatore ha ringraziato per il sostegno di Bratislava alle aspirazioni italiane di annoverare la dieta mediterranea nell'ambito del patrimonio immateriale dell'UNESCO.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza