/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Meloni ricorda commossa Augello, ciao fratello

Meloni ricorda commossa Augello, ciao fratello

Saremo degni della aspettative di quella generazione

ROMA, 02 maggio 2023, 13:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La premier Giorgia Meloni ha partecipato ai funerali del senatore Andrea Augello, eletto con Fratelli d'Italia, storico esponente della destra laziale scomparso nei giorni scorsi. Con lei, nella basilica di Santa Maria in Ara Coeli a Roma, la sorella Arianna. Presenti anche alcuni esponenti del governo tra cui i ministri Francesco Lollobrigida, Andrea Abodi, Eugenia Roccella e il sottosegretario Leo, oltre a numerosi parlamentari e al presidente del Senato, Ignazio La Russa.
    "Non è cosa facile quello che Andrea ha voluto che facessi parlando qui - ha detto la premier in un ricordo commosso durante la cerimonia - non solo perché gli volevo bene ma anche perché è difficile parlare di un uomo che detestava di essere compatito". La presidente del Consiglio ha poi citato una parte dell'ultimo intervento pubblico del senatore, considerandolo come un "testamento".
    E ha concluso: "Saremo degni dei sacrifici che quella generazione ha fatto per consentirci di vivere questo tempo, delle aspettative che aveva e dei progetti che non ha potuto realizzare e che ora forse sono alla nostra portata. Ci saremo come ci sei stato tu Andrea per noi. E quando penseremo a te, useremo le stesse parole che hai usato per tuo fratello Tony, c'era una volta mio fratello".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza