/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto Traversa, già deputato e presidente Provincia Catanzaro

Morto Traversa, già deputato e presidente Provincia Catanzaro

E' stato consigliere, assessore regionale e sindaco

CATANZARO, 11 aprile 2025, 22:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È morto stasera a Catanzaro, all'età di 76 anni, Michele Traversa, politico del centrodestra, già deputato, consigliere e assessore regionale della Calabria, presidente della Provincia di Catanzaro e sindaco del capoluogo per alcuni mesi.
    Nato a Botricello il 26 aprile 1948, Traversa ha iniziato la sua carriera come sindacalista nella Cisnal per poi diventare vicesegretario generale dell'Ugl. Quindi l'approdo alla politica prima nel Movimento Sociale Italiano, tra la fine degli anni '80 e gli inizi degli anni '90, poi alla guida del nuovo partito di Alleanza nazionale in Calabria come consigliere e assessore regionale.
    Dopo la carica di presidente della Provincia, che ha ricoperto dal 1999 venendo confermato nel 2004, è stato eletto alla Camera dei deputati nel 2008 nelle liste del Popolo delle libertà. Nel 2011 è stato eletto sindaco di Catanzaro, con una percentuale di poco superiore al 62%, per dimettersi dopo solo sette mesi, scegliendo l'incarico di deputato.
    Negli ultimi anni ha ricoperto l'incarico di presidente onorario del Parco della Biodiversità di Catanzaro, che lui stesso ha ideato e contribuito a realizzare nel corso del suo mandato da presidente alla Provincia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza