/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Simonelli: 'Favorevole al Var a chiamata. Serie A a 20 squadre funziona'

Simonelli: 'Favorevole al Var a chiamata. Serie A a 20 squadre funziona'

Presidente Lega: 'Via alla prossima stagione il 23 agosto. Aspettiamo il commissario per gli stadi. Ministro Abodi ha detto entro febbraio'

ROMA, 17 febbraio 2025, 16:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Personalmente sono favorevole al Var a chiamata. Ne dobbiamo ancora parlare in Assemblea ma credo che molti la pensino come me". Così il presidente della Lega di Serie A Ezio Maria Simonelli ai microfoni di Radio Anch'io Sport su Rai Radio 1.

Il nuovo presidente di Lega difende il formato della Serie A a 20 squadre: "Due campionati importanti come la Premier League in Inghilterra e la Liga in Spagna sono a 20 squadre - sottolinea - Con questo formato riusciamo a rappresentare tutta l'Italia: andiamo da Lecce a Como fino a Venezia".

Quanto alla prossima stagione, Simonelli rivela di aver individuato una data per l'inizio: "Il 23-24 agosto per evitare il calcio a Ferragosto. Non abbiamo fissato la data ma possiamo anticipare che al 99% l'inizio sarà in quel weekend del 23-24 agosto", spiega. Infine una riflessione sulla tenuta economica del sistema calcio in Italia: "Chiaro che la Premier League è diventata irraggiungibile. Loro fatturano oltre 4 miliardi e noi siamo a 1,2 miliardi - rimarca - Siamo stati aiutati dai decreti governativi come il decreto Crescita che ha permesso di attrarre grandi campioni. Siamo stati al secondo posto del ranking Uefa, ora siamo terzi e speriamo di tornare secondi. Senza i benefici fiscali stiamo perdendo competitività: se il calcio perde competitività, la perde tutto lo sport italiano perché il 10% degli introiti del calcio viene destinato agli altri. Mi auguro che il governo prenda consapevolezza di questo e trovi dei meccanismi che ci permettano di attrarre i campioni".

"I problemi del calcio sono molti. In questo momento citerei quello degli stadi come il primo da risolvere. Sono felice che il ministro Abodi la pensi come noi sul fatto che ci sia la necessità di avere un commissario unico per snellire i lavori e le procedure". Così il presidente della Lega di Serie A Ezio Maria Simonelli.

 "Faccio riferimento ad una sua intervista di fine anno alla Gazzetta in cui ha annunciato che a gennaio o febbraio avremmo potuto avere un commissario. Mi auguro che entro fine febbraio potremmo avere questo commissario per gli stadi ché sarebbe molto utile. Abbiamo degli stadi che hanno una età di 66 anni. E' il primo punto su cui dobbiamo lavorare", conclude il neo presidente della Lega di Serie A. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza