Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
Ansa - di Massimo Sebastiani.
Si parla di 'grande spettacolo' ma anche 'spettacolo osceno' o 'spettacolo dell'orrore': che cosa è uno spettacolo e perché possiamo usarlo indifferentemente per i rilasci dei prigionieri israeliani da parte di Hamas e per il festival di Sanremo? Poco meno di 200 anni un filosofo tedesco, Ludwig Feuerbach, parlando dell'essenza del cristianesimo aveva già detto (quasi) tutto. Poi è arrivato Guy Debord che nel 1967 ha scritto un libro il cui titolo è di fatto un brand: 'La società dello spettacolo'. Sanremo e Jovanotti sono solo gli ultimi anelli della catena.
Condividi
Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it
Abbonati oraANSA Corporate
Se è una notizia,
è un’ANSA.
Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.
Resta connesso
Ultima ora