/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Investito da treno, uomo muore a Firenze

Investito da treno, uomo muore a Firenze

Ritardi fino 50' per i treni per accertamenti forze ordine

FIRENZE, 15 febbraio 2025, 11:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un uomo è morto la notte scorsa per le ferite riportate dopo essere stato investito da un treno in prossimità della stazione di Firenze Campo di Marte, nei pressi del cavalcavia di piazza Alberti: stando ai primi accertamenti sembra che stesse attraversando i binari quando è sopraggiunto un Intercity notturno in transito nel capoluogo toscano. Non ancora identificato l'uomo che è stato soccorso ed è deceduto poco dopo: dalle prime informazioni potrebbe essere un extracomunitario L'investimento è avvenuto intorno alle 3.30: sul posto intervenuta la polfer e poi anche la scientifica. Quando accaduto e gli accertamenti disposti hanno comportato dei rallentamenti. Rfi comunica che dalle 10 di stamani la circolazione ferroviaria "è in graduale ripresa". I ritardi accumulati sono stati quantificati in circa 50 minuti, convolti anche treni Av per i quali i rallentamenti sono stati da 15 a 30 minuti spiega sempre Fs.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza