/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Droga, indagata la vivandiera degli spacciatori dell'Amiata

Droga, indagata la vivandiera degli spacciatori dell'Amiata

Cc scoprono 30enne con appostamenti vicino ai boschi di spaccio

ABBADIA SAN SALVATORE (SIENA), 18 febbraio 2025, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Scoperta e indagata dai carabinieri per spaccio una donna di 30 anni, considerata la vivandiera degli spacciatori di droga che fanno base nei boschi dell'Amiata. La 30enne è stata vista dare in più occasioni droga, tra agosto e settembre 2024, ad Abbadia San Salvatore (Siena) dopo essersi verosimilmente rifornita dagli spacciatori nascosti nelle foreste amiatine. Inoltre, secondo la ricostruzione degli inquirenti, avrebbe anche provveduto al sostentamento di quest'ultimi, facendo loro da vivandiera. La giovane donna è indiziata di detenzione e spaccio di stupefacenti.
    Le indagini sono dei carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Montalcino (Siena), insieme ai militari della Tenenza di Abbadia San Salvatore che ora hanno dato esecuzione ad una misura cautelare personale che prevede: obbligo di dimora nel comune di residenza, divieto di allontanarsi dall'abitazione la notte, obbligo di presentazione quotidiana ad uffici di polizia giudiziaria. La misura è stata emessa dal gip di Siena su richiesta della procura.
    Nelle indagini del 2024 i militari hanno individuato i luoghi, lungo le principali strade della zona e vicino ai boschi, dove ci sono stati numerosi incontri riconducibili a cessioni tra acquirenti e spacciatori, nascosti nel fitto della vegetazione. Controllate le persone nell'area, molte note come assuntori di stupefacenti. In tali circostanze, è emersa la figura della 30enne, che è già nota all'Arma perché gravata da una precedente condanna per reati di spaccio di stupefacenti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza