/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Corte di Cassazione conferma l'ergastolo per l'ex infermiera di Piombino

La Corte di Cassazione conferma l'ergastolo per l'ex infermiera di Piombino

La pena ora è diventata definitiva per Fausta Bonino che si è poi costituita al carcere di Bollate

ROMA, 19 febbraio 2025, 10:24

Redazione ANSA

ANSACheck
Fausta Bonino con i suoi legali in una foto d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Fausta Bonino con i suoi legali in una foto d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Diventa definitiva la condanna all'ergastolo per Fausta Bonino, l'ex infermiera dell'ospedale di Piombino finita a processo per la morte di alcuni pazienti. La Corte di Cassazione mette fine a una lunga vicenda giudiziaria iniziata quasi 10 anni fa. Bonino si è poi costituita al  carcere milanese di Bollate

I supremi giudici hanno respinto il ricorso presentato dalla difesa dell'ex infermiera contro la condanna all'ergastolo decisa, a maggio scorso, dalla Corte d'assise d'appello di Firenze al processo bis di secondo grado. La sentenza della quinta sezione penale della Cassazione è arrivata in serata dopo oltre quattro ore di camera di consiglio. Stamattina in udienza il sostituto procuratore generale della Cassazione, Antonio Balsamo, nella sua requisitoria aveva chiesto di rigettare il ricorso della difesa e confermare l'ergastolo. Per il pg il reparto dell'ospedale dí Piombino "non consentiva l'ingresso incontrollato. Non c'è traccia di altre persone nel reparto in occasione dei quattro decessi" aveva sottolineato.

Si è costituita al  carcere milanese di Bollate Fausta Bonino,

Tutto nasce da alcune morti sospette, tra il 2014 e il 2015, di pazienti ricoverati nella rianimazione dell'ospedale di Piombino. Decessi provocati da emorragie improvvise e letali. L'ex infermiera che prestava servizio in quel reparto viene accusata di aver iniettato dosi massicce di eparina. Era il 30 marzo 2016 quando fu arrestata dal Nas dei carabinieri in esecuzione di un'ordinanza del gip di Livorno con l'accusa di aver causato la morte di alcuni pazienti ricoverati.

La donna venne poi scarcerata 21 giorni dopo. Inizialmente Fausta Bonino doveva rispondere di dieci decessi: in primo grado è stata condannata all'ergastolo per quattro, in appello è stata assolta. Poi la vicenda è arrivata per la prima volta alla Cassazione che ha disposto un nuovo appello per i quattro pazienti morti, confermando l'assoluzione per gli altri sei casi. Dunque la nuova condanna all'ergastolo in appello bis a maggio. Quel giorno la donna in aula, al fianco del marito e del difensore Vinicio Nardo, è rimasta impassibile di fronte alla lettura del dispositivo. Ora per lei l'ergastolo diventa definitivo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza