/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tre monumentali sculture Giannelli 'in volo' su Firenze

Tre monumentali sculture Giannelli 'in volo' su Firenze

Per installazione della mostra che inaugura domani

FIRENZE, 18 febbraio 2025, 17:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tre monumentali sculture 'in volo' su Santa Maria del Fiore e nel cielo di Firenze. Torna a Firenze Emanuele Giannelli con la mostra 'Giannelli. Il cielo sopra Firenze', la cui inaugurazione è in programma il 19 febbraio alle ore 11.45 in Palazzo Strozzi Sacrati, alla presenza del presidente della Regione Eugenio Giani e dell'artista.
    In queste ore, durante le fasi di montaggio, sono diversi i curiosi che stanno facendo foto alle tre sculture. Due, 'Korf17', di cinque metri di altezza, saranno poste ai lati del portone di ingresso della sede della Regione Toscana, in piazza Duomo; l'altra, 'The Watcher', alta sempre cinque metri sarà posta a fianco della basilica di San Lorenzo.
    Il titolo della mostra è tratto dal capolavoro cinematografico di Wim Wenders e racconta degli sguardi rivolti al Cielo delle tre figure che Giannelli porta a Firenze.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza