Cerimonie per la ricorrenza del 4
novembre, per celebrare l'unità nazionale e la giornata delle
forze armate, si sono tenute a Trento e a Bolzano.
A Trento la cerimonia si è tenuta in piazza Santa Maria
Maggiore. Le commemorazioni si sono aperte con lo schieramento
del reparto interforze, composto da rappresentanze
dell'esercito, dei carabinieri e della guardia di finanza e
della polizia. Un breve indirizzo di saluto è stato rivolto al
pubblico in piazza da parte del commissario del Governo,
prefetto Pasquale Gioffrè, delle autorità comunali e
provinciali. Il vicecomandante per il territorio delle truppe
alpine, generale di divisione Massimo Panizzi, ha esortato poi i
giovani a riscoprire l'amore per la patria, invitandoli a
visitare i musei e sacrari, poiché "non c'è progresso senza
memoria del passato".
A Bolzano la cerimonia si è svolta in piazza Walther. Porte
aperte anche delle caserme dei carabinieri, con visite anche di
molti bambini, come viene riferito dal comando di Bolzano.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA