/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da sabato i bus sostitutivi della ferrovia della Valsugana

Da sabato i bus sostitutivi della ferrovia della Valsugana

L'elettrificazione della linea dovrebbe terminare il 9 dicembre

TRENTO, 17 febbraio 2025, 11:26

Redazione ANSA

ANSACheck

Ѐ stato ufficializzato l'orario dei bus sostitutivi della linea ferroviaria della Valsugana fra Trento e Borgo Est che scatterà da sabato 22 febbraio e durerà fino alla fine dei lavori di elettrificazione, il cui termine è previsto per il 9 dicembre di quest'anno. Tutti i convogli tra il capoluogo e Borgo saranno sostituiti con gli autobus, grazie i servizi predisposti da Trentino Trasporti e da Trenitalia.
    La percorrenza dei bus è superiore di 10 minuti rispetto a quella consueta del treno sia per effetto dei maggior tempi sulla strada sia per l'interscambio bus-treno e treno-bus.
    L'orario, informa Provincia in una nota, può variare in funzione delle condizioni del traffico.
    I treni sulla tratta Bassano Del Grappa - Borgo Valsugana Est subiscono variazioni di orario con un posticipo in arrivo di 2 minuti, mentre i bus in partenza da Trento sono programmati al minuto 55 dell'ora precedente, anziché al minuto 05 normalmente previsto (invariate le partenze dei servizi al minuto 35).
    Il trasporto delle persone con disabilità è sempre garantito tramite le prenotazioni gestite dalla Sala Blu di Rfi per le stazioni abilitate di Trento, Pergine e Bassano del Grappa.
    Saltano, invece, il trasporto biciclette, di comitive e di animali di media e grossa taglia, ad eccezione dei cani d'assistenza.
    I punti di fermata sono quelli stabiliti per i servizi sostitutivi del treno, pubblicati sui siti dei gestori ferroviari (Trenitalia e Trentino Trasporti) ed affissi nelle stazioni, anche se durante l'interruzione della linea ferroviaria è possibile lo spostamento a Trento, caso bel quale è stata assicurata la "massima comunicazione con congruo anticipo". Almeno al momento, le corse dirette sono previste solo per i servizi sostitutivi dei treni diretti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza