/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Getta rifiuti lungo l'Avisio e non paga la multa, denunciato

Getta rifiuti lungo l'Avisio e non paga la multa, denunciato

Sgomberato un appartamento senza portare tutto in discarica

TRENTO, 17 aprile 2025, 09:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alla fine dello scorso dicembre, un episodio grave di inciviltà aveva colpito il territorio di Lavis. Alcuni passanti avevano infatti notato, e segnalato al Comune e alla Polizia Locale, un ingente quantitativo di rifiuti abbandonato dentro l'alveo del fiume Avisio, poco distante dal corso d'acqua. Grazie alla tempestività dell'intervento - sottolinea una nota del Comune - è stato possibile avviare immediatamente gli accertamenti necessari e trovare tracce utili a individuare i responsabili. Dopo un esame minuzioso dei rifiuti, infatti, gli agenti hanno rinvenuto elementi che hanno consentito di risalire a una persona residente in val di Non, risultata però poi estranea alla vicenda. Questa infatti, convocata e sentita dalla Polizia locale, ha confermato che effettivamente i rifiuti provenivano da una sua abitazione in Valsugana, ma che la stessa era stata da poco venduta e, per questo, sgomberata da quanto si trovava all'interno. Allo sgombero aveva provveduto una ditta specializzata, appositamente incaricata. La persona sentita ha anche fornito la necessaria documentazione per provare quanto affermava.
    La ditta, invece di conferire correttamente i rifiuti nei centri di raccolta autorizzati, avrebbe scelto di abbandonandoli nel fiume Avisio. Il responsabile, convocato negli uffici della Polizia locale, è stato quindi indagato per abbandono di rifiuti commesso da titolare di impresa. Lo stesso titolare è stato messo nelle condizioni di estinguere il reato col pagamento di 6.500 euro, corrispondente a un quarto del massimo dell'ammenda stabilita, facoltà della quale ha deciso di non avvalersi. In aprile, dunque, è stato segnalato all'Autorità giudiziaria per i provvedimenti conseguenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza