/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fisichella, sisma non è castigo di Dio

Fisichella, sisma non è castigo di Dio

Chi dice il contrario non conosce il Nuovo Testamento

PERUGIA, 11 gennaio 2017, 13:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

«Dio non castiga. Mette alla prova, ma non castiga. Chi dice il contrario sbaglia, non conosce fino in fondo il Nuovo Testamento, dove non c'è una sola parola che faccia emergere un qualche castigo di Dio. Neanche come battuta posso accettare che Dio castighi l'uomo attraverso eventi calamitosi. Mai il Padre è lontano quando i figli vivono drammi come il terremoto": lo ha detto mons. Salvatore Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la promozione della Nuova evangelizzazione, parlando a Spoleto ad un incontro organizzato dalla diocesi sul tema "Terremoto: castigo di Dio?".
    «Qualcuno che ci chiama per volerci vicino affinché possiamo parlare con Dio - ha detto ancora Fisichella - e chiedergli il perché del dolore, della sofferenza e attendere da lui una risposta. Il Padre, state certi, non scappa, non si ritrae. Dio quindi ama e non castiga".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza