/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via a Perugia la Oratorio league

Al via a Perugia la Oratorio league

Campionato ragazzi degli oratori, 350 iscritti di 14 parrocchie

PERUGIA, 14 ottobre 2017, 13:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Fischio di inizio domenica 15 alle ore 15, nell'impianto sportivo di Santa Sabina di Perugia, per la quinta edizione dell'"Oratorio League", il campionato di calcio a 5 per ragazzi e ragazze nati tra il 1998 ed il 2003 degli oratori dell'archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, promosso ed organizzato dal Coordinamento oratori perugini, in collaborazione con le Polisportive giovanili Salesiane e l'Anspi, oratori e circoli del comitato zonale di Perugia.
    "L'evento continua a raccogliere sempre più crescente entusiasmo all'interno delle realtà parrocchiali diocesane - commenta in una nota don Riccardo Pascolini, responsabile del Coordinamento oratori perugini - poiché offre la possibilità a ragazzi e ragazze di praticare sport con continuità in un ambiente puro e sano".
    Sono oltre 350 gli iscritti divisi in 32 squadre con 15 rappresentative maschili e 17 femminili; coinvolti la maggior parte degli oratori con la partecipazione di 14 parrocchie. Il campionato si svolgerà tra ottobre e aprile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza