/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assisi ha ottenuto il titolo di Comune Riciclone 2024

Assisi ha ottenuto il titolo di Comune Riciclone 2024

Per l'amministrazione 'è l'unica sopra i 20 mila abitanti'

ASSISI (PERUGIA), 13 febbraio 2025, 18:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Assisi è l'unica città umbra sopra i 20 mila abitanti ad aver ottenuto il titolo di "Comune Riciclone 2024", per aver raggiunto il 72,1% per cento di raccolta differenziata dei rifiuti. Lo ha annunciato il Comune.
    La premiazione è avvenuta a Castiglione del Lago durante l'ottava edizione dell'EcoForum promosso da Legambiente Umbria.
    A ritirarlo l'assessore all'ambiente Veronica Cavallucci, che ha espresso "soddisfazione e orgoglio per l'importante riconoscimento, che va a premiare il grande lavoro portato avanti dall'Amministrazione comunale rispetto alle tematiche ambientali e al potenziamento della raccolta differenziata". "Si tratta di un risultato davvero eccezionale - ha aggiunto - visto anche che Assisi è la città più turistica dell'Umbria e tra le mete più gettonate d'Italia, con milioni di turisti che ogni anno arrivano in città, impattando notevolmente sulla raccolta differenziata che nonostante le difficoltà legate a tale circostanza si conferma molto alta, grazie a cittadini virtuosi, attenti all'ambiente e al bene comune".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza