/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pasquali visita cantiere del nuovo polo scolastico di Norcia

Pasquali visita cantiere del nuovo polo scolastico di Norcia

Sopralluogo per esaminare avanzamento dei lavori

PERUGIA, 13 febbraio 2025, 11:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente della Provincia di Perugia, Sandro Pasquali, ha visitato il cantiere del nuovo polo scolastico di Norcia, per un sopralluogo volto a esaminare più da vicino l'avanzamento dei lavori relativi al primo lotto di interventi.
    Il progetto prevede la realizzazione di un unico complesso scolastico che ospiterà la scuola primaria, la secondaria di primo grado e la secondaria di secondo grado. Si tratta di opere finanziate con l'ordinanza speciale "Interventi di ricostruzione delle scuole e del Municipio del Comune di Norcia", del commissario straordinario alla ricostruzione, che ha assegnato un finanziamento di 25.481.250,00 euro. In aggiunta alle strutture scolastiche è prevista, successivamente, la costruzione di un secondo lotto relativo al palazzetto dello sport.
    "L'impegno congiunto di tutti gli attori coinvolti - ha detto Pasquali, secondo quanto riporta la Provincia - è cruciale per garantire il rispetto dei tempi stabiliti nel programma dei lavori e il buon esito del progetto. I momenti di interlocuzione ci permettono di confrontarci e monitorare la situazione. Ci impegneremo al massimo per completare un'opera capace di dare speranza e futuro a un territorio fortemente provato dal sisma del 2016".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza