/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ufficializzate le vincitrici del Premio Laura Cipollone

Ufficializzate le vincitrici del Premio Laura Cipollone

I premi consegnati dal Centro pari opportunità della Regione

PERUGIA, 13 febbraio 2025, 12:18

Redazione ANSA

ANSACheck
Il premio Laura Cipollone - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il premio Laura Cipollone - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ufficializzata la terna delle vincitrici del "Premio Laura Cipollone" per l'anno accademico 2022-'23, bandito ogni anno ed è volto a diffondere e valorizzare le migliori tesi di laurea con rilevanti e innovativi approcci di genere, nell'ambito di tutte le discipline di studio e di ricerca.
    Prima classificata è risultata - ha reso noto la Regione - Maria Lucia Pieroni con la tesi su "Empowerment femminile nell'era digitale: il ruolo rivoluzionario dei social media"; seconda Irene Stefanetti con una tesi su "Investimenti socialmente responsabili: divario di genere e analisi del comportamento delle donne in finanza"; terza Benedetta Tomassoni con una tesi dal titolo "Lise Meitner: la scienziata che divise l'atomo". La cerimonia di premiazione si è tenuta nella sede del Centro pari opportunità della Regione Umbria.
    La presidente del Centro, Caterina Grechi, ha inaugurato i lavori sottolineando "l'impegno quotidiano della struttura nella promozione della libertà, autorevolezza e dignità delle donne".
    Ha quindi evidenziato "l'importanza del premio Tesi Cipollone, che registra una crescente partecipazione con elaborati di alto valore scientifico". Grechi ha ribadito come "la tesi di laurea non sia solo un traguardo accademico, ma uno strumento di ricerca e innovazione che favorisce equità, inclusione e opportunità, contribuendo al progresso sociale e alla parità di genere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza