/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria migliorerà servizi turistici per persone con disabilità

Umbria migliorerà servizi turistici per persone con disabilità

Regione approva progetto strategico proposto da Simona Meloni

PERUGIA, 13 febbraio 2025, 13:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Umbria sorprendente: cultura per tutti nel cuore verde d'Italia", è il progetto strategico approvato dalla Giunta regionale su iniziativa dell'assessore al Turismo, Simona Meloni, per il miglioramento dei servizi turistici e la valorizzazione delle bellezze del territorio umbro per persone con disabilità.
    Con questa iniziativa la Regione Umbria "compie un passo concreto verso l'inclusione e l'accessibilità turistica, approvando la partecipazione all'avviso del Ministero per le disabilità che assegna risorse per il finanziamento di progetti destinati al turismo accessibile" sottolinea Palazzo Donini. Con uno stanziamento di oltre 1,5 milioni di e euro l'Umbria si conferma quindi tra le regioni più attive nella promozione di un turismo aperto a tutti.
    "L'Umbria vuole essere una terra accogliente e inclusiva, in grado di offrire a tutti i cittadini e ai visitatori un'esperienza turistica senza barriere" ha affermato Simona Meloni. "Con il progetto 'Umbria sorprendente' - ha aggiunto -intendiamo rafforzare il nostro impegno per un turismo accessibile e sostenibile, valorizzando le nostre eccellenze culturali e naturali con un approccio innovativo e inclusivo. Il nostro obiettivo è garantire pari opportunità di fruizione e integrazione per le persone con disabilità, sviluppando servizi di alta qualità e promuovendo l'inserimento lavorativo nel settore turistico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza