/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alla Caritas Città Castello parte fondi '25 ore di nuoto'

Alla Caritas Città Castello parte fondi '25 ore di nuoto'

Fondi per sostenere oratori di San Giacomo e Madonna del Latte

CITTA' DI CASTELLO (PERUGIA), 16 febbraio 2025, 16:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Consegnato al direttore della Caritas diocesana di Città di Castello, Gaetano Zucchini, parte del ricavato della iniziativa, "25 ore di nuoto" che si è svolta alla piscina comunale tifernate.
    La manifestazione organizzata con il patrocinio del Comune dai Nuotatori Tifernati Polisport con CNAT'99 e Polisport ha riunito 401 atleti nella maratona natatoria. Per aiutare la Caritas di Città di Castello e sostenere gli oratori di San Giacomo e Madonna del Latte, ai quali sono stati devoluti i proventi, frutto delle donazioni dei partecipanti all'evento, si sono mobilitati atleti di caratura internazionale come gli olimpionici Federico Burdisso e Filippo Megli, l'ultraswimmer Marco Fratini, che con gli 80 chilometri percorsi senza sosta per 25 ore consecutive in acqua ha dato la spallata decisiva per il record, nuotatori di tutte le età, atleti di altri sport, le persone con disabilità del gruppo sportivo della Beata Margherita e intere famiglie.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza