/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coop centro Italia interviene su vertenza magazzino

Coop centro Italia interviene su vertenza magazzino

Ricostruito il percorso di confronto con i sindacati

PERUGIA, 17 febbraio 2025, 19:20

Redazione ANSA

ANSACheck

Coop centro Italia interviene in merito allo stato di agitazione proclamato dai dipendenti del magazzino di Castiglione del Lago e dai sindacati. Precisa in particolare "che il confronto sindacale, relativo al percorso di fusione con Unicoop Tirreno, è stato avviato in occasione dell'incontro del 13 gennaio, che si è svolto a Roma, con le rappresentanza sindacali di categoria, nonché Rsu e Rsa di ogni singola unità organizzative-lavorative delle due Cooperative".
    "In quella sede - spiega Coop centro Italia in una nota - la Cooperativa ha illustrato i contenuti del piano industriale e ha condiviso con le organizzazioni sindacali di proseguire un percorso di confronto con la rappresentanza dei lavoratori sui diversi ambiti coinvolti. Successivamente si è tenuto un ulteriore incontro il 4 febbraio e un altro è già fissato per il prossimo 26 febbraio nell'ambito della consultazione sindacale relativa alla procedura di fusione.
    Riteniamo importante evidenziare che a seguito dell'ultimo incontro, del 4 febbraio le organizzazioni sindacali hanno diffuso un comunicato unitario in cui si evidenzia che la Cooperativa ha fornito 'prime, parziali rassicurazioni' riguardo a magazzini e sedi. Nello specifico (il virgolettato che segue è tratto dal comunicato sindacale a firma Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil diffuso il giorno 4 febbraio) "i magazzini di Vignale e Castiglione del Lago non saranno interessati da ricadute dirette e in generale tutti gli attuali siti logistici sono considerati funzionali al nuovo progetto'; 'Sulle Sedi sarà operata un'ottimizzazione', ma non sono ancora in grado di quantificare gli eventuali esuberi che si determineranno. È escluso in ogni caso il ricorso a procedure unilaterali di licenziamento collettivo'".
    "Con questa precisazione - prosegue la nota - Coop centro Italia intende quindi sottolineare che il tavolo di confronto è già attivo e vede la partecipazione delle rappresentanze sindacali nazionali e territoriali (comprese Filcams Cgil di Perugia e Uiltucs Uil Umbria), nonché delle Rsu e Rsa di tutte le unità organizzative della Cooperativa e della controllata Superconti.
    Gli incontri con le organizzazioni sindacali stanno a testimoniare una interlocuzione che, nel corso dei confronti che ci saranno, potrà anche tenere di conto di valutazioni e suggerimenti da parte delle organizzazioni sindacali nazionali".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza