/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Opposizione Assemblea, nuovo segretario incide sulle casse

Opposizione Assemblea, nuovo segretario incide sulle casse

Per consiglieri 'scelta discutibile, penalizza gli interni'

PERUGIA, 17 febbraio 2025, 20:20

Redazione ANSA

ANSACheck
Primo Consiglio regionale tra emozione e voglia di battaglia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo Consiglio regionale tra emozione e voglia di battaglia - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ancora una volta, la politica degli annunci della maggioranza extralarge di sinistra che governa l'Assemblea legislativa dell'Umbria si scontra con la dura realtà dei numeri. La nomina di Dante De Paolis a nuovo segretario generale di Palazzo Cesaroni, decisa dall'Ufficio di Presidenza, rappresenta una scelta discutibile che incide negativamente sulle casse pubbliche e penalizza le professionalità interne all'Assemblea": lo sottolineano i consiglieri regionali di opposizione Paola Agabiti (FdI), Nilo Arcudi (Tesei presidente-Umbria civica), Matteo Giambartolomei (FdI), Enrico Melasecche Germini (Lega), Eleonora Pace (FdI), Laura Pernazza, Andrea Romizi (FI), Donatella Tesei (Lega).
    "Questa decisione - evidenziano - non risponde a criteri di razionalizzazione della spesa pubblica, ma segna un ulteriore incremento dei costi a carico dei cittadini umbri per circa 200 mila euro l'anno, quindi quasi un milione di euro in più a fine mandato. Invece di valorizzare le risorse già presenti all'interno dell'Istituzione, con competenze consolidate e una profonda conoscenza del funzionamento dell'Assemblea, la maggioranza ha preferito un'operazione tesa a mantenere gli equilibri interni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza