/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Donato un pulsossimetro all'ospedale di Orvieto

Donato un pulsossimetro all'ospedale di Orvieto

Iniziativa gruppo di preghiera di Padre Pio Madonna della Cava

ORVIETO (TERNI), 18 febbraio 2025, 11:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un pulsossimetro da polso WristOx2 di ultima generazione è stato donato all'ospedale "Santa Maria della Stella" di Orvieto dal gruppo di preghiera di Padre Pio Madonna della Cava. La cerimonia di consegna dello strumento diagnostico ai professionisti della struttura complessa di Medicina diretta dal dottor Massimo Bracaccia si è svolta alla presenza dei rappresentanti dell'associazione, guidati da Giacomo Gusmano, della direttrice del "Santa Maria della Stella", Ilaria Bernardini, del direttore del reparto di Medicina,. Massimo Bracaccia, e della pneumologa Vincenzina Anna Martino.
    Il generoso gesto - sottolinea una nota della Usl Umbria 2 - rappresenta un'ulteriore testimonianza della sensibilità e dello spirito di solidarietà del gruppo di preghiera nei confronti dei sanitari e dei pazienti della struttura ospedaliera di Orvieto.
    "Il pulsossimetro provvisto di sistema Bluetooth - spiega la dottoressa Martino nella nota - permetterà la rilevazione saturimetrica continua in condizioni difficili come la bassa perfusione periferica sia movimento che durante il sonno. La donazione consentirà quindi al servizio di Pneumologia dell'ospedale di Orvieto di ampliare l'offerta diagnostica domiciliare nell'ottica di una maggiore integrazione ospedale - territorio, per la gestione delle patologie respiratorie croniche come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) e per i pazienti affetti da insufficienza respiratoria cronica in ossigenoterapia domiciliare o affetti da sindrome delle apnee notturne in trattamento con protesi ventilatorie tipo CPAP che necessitano di monitoraggi saturimetrici continui periodici".
    Un "sentito ringraziamento per la donazione e il gesto di vicinanza e generosità" è stato rivolto ai rappresentanti dell'associazione dal direttore generale della Usl Umbria 2, Piero Carsili, dal direttore sanitario dell'azienda sanitaria, Nando Scarpelli, e dalla direttrice della struttura ospedaliera.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza