/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Provincia di Terni, elezioni per il rinnovo del presidente

Provincia di Terni, elezioni per il rinnovo del presidente

Si vota il 30 marzo

TERNI, 18 febbraio 2025, 12:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il vice presidente reggente della Provincia di Terni, Francesco Maria Ferranti, ha firmato il decreto di convocazione dei comizi elettorali per l'elezione di secondo grado del presidente dell'ente.
    Nel decreto si stabilisce che le operazioni di voto si svolgeranno domenica 30 marzo dalle 8.00 alle 20.00 nel seggio costituito in sala del Consiglio provinciale, in viale della Stazione 1 a Terni. Ai sensi dell'art. 1, comma 60, della legge 56/2014, sono eleggibili a presidente i sindaci in carica alla data delle elezioni il cui mandato scada non prima di 18 mesi dalla data di svolgimento delle stesse. Sono elettori i sindaci e i consiglieri comunali dei Comuni ricompresi nel territorio della provincia di Terni in carica alla data delle elezioni.
    L'elezione del presidente - spiega una nota dell'ente - avviene sulla base della presentazione di candidature che devono essere sottoscritte da almeno il 15 per cento degli aventi diritto al voto come risultante dalla lista generale degli aventi diritto al voto approvata e pubblicata sul sito della Provincia entro 30 giorni dalla data delle votazioni.
    Le candidature vanno presentate all'Ufficio elettorale costituito presso la sede della Provincia di Terni, in viale della Stazione 1 dalle 8.00 alle ore 20.00 di domenica 9 marzo e dalle 8.00 alle 12.00 di lunedì 10 marzo.
    Il voto è ponderato, ai sensi dei commi 33 e 34 dell'art. 1 della legge 56/2014, in base alle dimensioni degli enti cui appartengono gli amministratori votanti. Le modalità e i moduli per la presentazione delle candidature alla carica di presidente, nonché la disciplina di dettaglio del procedimento elettorale sono consultabili e scaricabili direttamente dal sito web istituzionale della Provincia nell'apposita sezione "Elezioni provinciali 2025".
    Sempre con decreto, il presidente ha costituito l'Ufficio elettorale individuando come responsabile il segretario generale, Paolo Ricciarelli, e come componenti i dipendenti Paolo Onori, Alessandra Cresta, Chiara Teodori, Elisabetta Contessa. Costituito infine il seggio elettorale con responsabile sempre il segretario generale Paolo Ricciarelli e componenti Paolo Onori, Alessandra Cresta, Chiara Teodori e come segretaria Elisabetta Contessa. La sua ubicazione è presso l'ufficio di Segreteria generale al secondo piano di palazzo Bazzani, nella sede della Provincia in viale della Stazione 1.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza