/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Simona Meloni, bene emendamento per i problemi del Trasimeno

Simona Meloni, bene emendamento per i problemi del Trasimeno

Assessora annuncia visita del commissario governativo Dell'Acqua

PERUGIA, 13 febbraio 2025, 20:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Accolgo con favore l'approvazione dell'emendamento al Dl emergenze per la risoluzione delle problematiche del lago Trasimeno. A prima firma Anna Ascani, nato grazie all'interlocuzione con la Regione e con il presidente dell'Unione dei Comuni del Trasimeno, Sandro Pasquali, che impegna la spesa di un milione di euro per il 2025 per la risoluzione della fase critica dell'idrologia lacustre con interventi urgenti prima dell'estate": è il commento dell'assessora regionale con delega ai Laghi, Simona Meloni. La quale sottolinea anche come lunedì e martedì prossimi, 17 e 18 febbraio, "è prevista la visita in Umbria del Commissario governativo Nicola Dell'Acqua, con il quale sarà fatto il punto della situazione e saranno chiesti impegni certi".
    "Il lavoro per il Trasimeno parte da lontano e ci ha visti sempre in prima linea - spiega Meloni - a cominciare dal Piano stralcio del 2002 e oggi prosegue con questo emendamento, nato con una proficua interlocuzione tra assessorato, Unione dei Comuni e Parlamento. Per il Trasimeno c'è bisogno di una terapia d'urto e di un piano di interventi a medio termine. Proprio per questo, in Giunta, abbiamo approvato un atto che lunedì prossimo consegneremo al commissario Dell'acqua come impegno comune per tutelare lo scrigno che è il Trasimeno. Insieme all'assessore all'Ambiente, Thomas De Luca, abbiamo individuato una serie di azioni atte a rendere questo luogo sostenibile ma anche fruibile. Le linee lungo le quali occorrerà muoversi sono l'accordo di programma con la Regione Toscana per l'adduzione delle acque, i dragaggi, soluzioni innovative per garantire la navigazione, la gestione dei chironomidi e lo sviluppo economico attraverso la pesca".
    "Il commissario si è reso già disponibile a collaborare, a lavorare insieme e, da parte della Regione - continua Meloni - non faremo mancare la nostra collaborazione per rimettere al centro il lago, le nostre attività produttive, le nostre persone, la nostra pesca tradizionale, le nostre professionalità al servizio del nostro territorio e di quello che è un fondamentale attrattore turistico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza