/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano a maggio riunione annuale Banca asiatica di sviluppo

A Milano a maggio riunione annuale Banca asiatica di sviluppo

Sala, 'onore per la città crocevia relazioni internazionali'

MILANO, 30 gennaio 2025, 14:08

Redazione ANSA

ANSACheck

Milano ospiterà dal 4 al 7 maggio al Mico la cinquantottesima edizione della riunione annuale della Banca asiatica di sviluppo, Asian Development Bank, l'istituzione finanziaria internazionale creata nel 1966 per promuovere lo sviluppo economico e sociale nei paesi dell'Asia e del Pacifico.
    A Palazzo Marino, sede del Comune, si è tenuto l'incontro con le imprese per illustrare questo appuntamento che l'Italia ospita per la prima volta, con l'obiettivo di rafforzare le relazioni con il continente asiatico e le isole del Pacifico in una ottica di sviluppo e crescita sostenibile.
    All'evento parteciperanno Ministri e alti funzionari provenienti dai 68 Paesi membri dell'Adb.
    Si tratta di un appuntamento "utile per le imprese ma anche per tutta la comunità italiana ed internazionale - ha spiegato il sindaco Giuseppe Sala -. È un onore che si arrivi per la prima volta a Milano, e in Italia, e che si torni in Europa dopo nove anni, per noi è motivo di orgoglio. Milano si conferma crocevia di relazioni internazionali". Il contesto politico ed economico attuale secondo Sala "ci deve spingere a incrementare i rapporti con l'Asia". Riccardo Barbieri, direttore generale del Tesoro, ha sottolineato come l'evento metterà "Milano e l'Italia al centro dell'agenda internazionale. Anche il governo ha posto una particolare attenzione ai legami con l'Asia che sono già forti, per la loro importanza economica cruciale".
    Le imprese potranno partecipare a bilaterali e seminari.
    "Le imprese accolgono con grande piacere questa riunione - ha commentato Alessandro Spada, presidente di Assolombarda -, perché la relazione tra Asia e Pacifico e il nostro territorio è 'win win" e tutti e due abbiamo bisogno di una collaborazione sempre più intesa. Abbiamo accolto con favore questa scelta perché internazionalizzazione sta a cuore alle nostre imprese".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza