/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tac al gatto, commissione disciplinare Usl apre istruttoria

Tac al gatto, commissione disciplinare Usl apre istruttoria

Il procedimento dovrà concludersi entro 120 giorni

AOSTA, 10 febbraio 2025, 16:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è riunito oggi l'Ufficio procedimenti disciplinari dell'Usl della Valle d'Aosta per avviare l'istruttoria di valutazione sulla vicenda dell'effettuazione della Tac su un gatto all'Ospedale "Parini" di Aosta. La procedura si articola in diverse fasi a partire dall'acquisizione della documentazione necessaria. Se emergeranno elementi a supporto delle presunte violazioni, l'Upd procederà alla formale contestazione degli addebiti e alla contestuale convocazione del dottor Gianluca Fanelli - il radiologo interventista che ha eseguito l'esame sulla sua gatta caduta dal tetto di casa - per l'audizione in contraddittorio a sua difesa. Una volta concluse l'audizione e l'analisi della documentazione, l'Upd stabilirà l'eventuale sanzione: dalla semplice censura scritta (misura più lieve) fino al licenziamento (misura più grave). Il procedimento disciplinare deve concludersi entro il termine perentorio di 120 giorni dalla contestazione dell'addebito all'interessato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza