/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cime Bianche, Minelli 'lo studio non sarà portato in aula'

Cime Bianche, Minelli 'lo studio non sarà portato in aula'

"Comportamento inaccettabile, si procede a suon di forzature"

AOSTA, 11 febbraio 2025, 17:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"In merito agli studi propedeutici e preliminari alla valutazione di realizzabilità del collegamento intervallivo di Cime Bianche è emersa la mancanza di disponibilità da parte della Regione a portare tale studio all'esame e alla valutazione del Consiglio, come sostenuto per anni. Si tratta di un comportamento inaccettabile che smentisce tutte le precedenti dichiarazioni sulla centralità del Consiglio nel merito dell'opera". Lo dichiara la consigliera Chiara Minelli (Pcp) in seguito alla riunione della terza e quarta commissione per audire i vertici della Monterosa.
    "C'è uno stravolgimento grave e mistificatorio - prosegue - di quanto affermato nel tempo in vari documenti e in molteplici contesti. Inoltre, va sottolineato che è emersa la volontà di portare avanti il progetto del collegamento nonostante, ancora oggi, non sia stata risolta la questione imprescindibile della percorribilità giuridica. La normativa attuale non prevede infatti la possibilità di realizzare impianti di quel genere in zone Zps e Zsc, vale a dire inserite nell'area Natura 2000. Si procede a suon di forzature, promettendo a destra e a manca un'opera irrealizzabile, pur sapendo bene che non si sono mai davvero verificati i presupposti giuridici. Un atteggiamento grave, irresponsabile e assolutamente inammissibile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza