/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tac al gatto, Pcp 'il caso non gravi sulle liste d'attesa'

Tac al gatto, Pcp 'il caso non gravi sulle liste d'attesa'

Marzi: "Strumentalizzazioni sarebbero inopportune"

AOSTA, 12 febbraio 2025, 13:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abbiamo letto che l'ufficio provvedimenti disciplinari ha a disposizione 120 giorni per esaminare la questione: chiediamo che si solleciti la conclusione del procedimento in tempi rapidi e, nel caso ci fosse una sospensione del medico, ci si attivi fin d'ora per trovare una soluzione alternativa, perché questa vicenda non deve andare ulteriormente a scapito delle persone che sono in lista di attesa, anche per la radiologia, le risonanze e le tac". Così la consigliera regionale Chiara Minelli (Pcp) replicando all'assessore alla Sanità Carlo Marzi, che ha risposto a un'interrogazione del gruppo consiliare sul caso del radiologo interventista Gianluca Fanelli, che ha ammesso di aver sottoposto a Tac e curato la propria gatta all'interno dell'ospedale Parini di Aosta, dove il professionista è responsabile della struttura semplice di Radiologia e neuroradiologia interventistica.
    "Auspichiamo non si approfitti, almeno a livello istituzionale, di questa occasione per eventuali strumentalizzazioni che sarebbero inopportune, sia perché la sanità valdostana è un bene primario comune da tutelare sempre e comunque, sia perché il buonsenso politico deve avere come priorità l'attenzione al lavoro svolto dai nostri operatori", ha detto Marzi.
    L'assessore ha ricordato che l'Usl ha "trasmesso, nel suo ruolo a cui è chiamata in qualità di datore di lavoro, la segnalazione alla procura della Repubblica presso il Tribunale di Aosta, chiedendo l'intervento in ordine a tutti i reati che l'autorità giudiziaria competente riterrà di ravvisare nei fatti esposti e in quelli che saranno accertati nel corso delle indagini. Contestualmente, l'azienda ha avviato le procedure interne con la segnalazione all'ufficio provvedimenti disciplinari".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza