/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali, trovato l'accordo su 'election day' nel 2025

Comunali, trovato l'accordo su 'election day' nel 2025

Giunta propone di togliere il limite dei mandati per i sindaci

AOSTA, 13 febbraio 2025, 18:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo un primo rinvio legato a contrasti interni alla maggioranza, la Giunta regionale ha approvato il disegno di legge per l'election day 2025. A seguito dell'intesa tra Union valdotaine e Partito Democratico, l'esecutivo ha deciso di sottoporre al Consiglio Valle il disegno di legge relativo alle "Disposizioni urgenti per lo svolgimento contestuale, nel 2025, delle elezioni regionali e generali comunali. Modificazioni di leggi regionali in materia di enti locali".
    Il testo è composto da tre capi per complessivi otto articoli, e prevede, tra l'altro, che, nel 2025, le elezioni generali comunali, comprese quelle relative al Comune di Courmayeur, si svolgano contestualmente alle elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale, nella data che sarà stabilita con decreto del Presidente della Regione. In linea con le recenti novità normative statali in materia, il disegno di legge "propone anche di sopprimere i limiti dei mandati dei Sindaci e Vicesindaci nei Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, che rappresentano nella nostra regione la quasi totalità dei Comuni, con l'unica eccezione del Comune di Aosta per il quale continua a trovare applicazione il limite dei due mandati".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza