Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Artigianato, al via le iscrizioni per le manifestazioni estive

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Artigianato, al via le iscrizioni per le manifestazioni estive

Adesioni solo online o via email dal 19 marzo al 9 maggio

AOSTA, 18 marzo 2025, 15:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da mercoledì 19 marzo a venerdì 9 maggio sono aperte le iscrizioni alle manifestazioni estive di artigianato valdostano di tradizione.
    Il calendario si aprirà con la 72/a Mostra-Concorso dell'artigianato valdostano di tradizione, ad Aosta, in piazza Chanoux, dal 19 al 27 luglio. Nell'ambito della Mostra-concorso, in collaborazione con il Comune di Aosta, in orario serale, è in programma la quarta edizione del Foire Festival. Seguirà l'Atélier des Métiers, ancora in piazza Chanoux, dal 31 luglio al 3 agosto.Negli stessi giorni è prevista, in collaborazione con Ivat, la seconda edizione di Orsoff. La 56/a Foire d'été, nel centro storico della città, si terrà il 2 agosto.
    Infine, la 10/a edizione della mostra 'Le Sommet de l'Artisanat valdôtain de tradition', è in programma in autunno, nelle sale espositive del Forte di Bard.
    Saranno accettate esclusivamente le adesioni con modalità on line o alternativamente con posta elettronica certificata (pec) e con mail. Il personale della segreteria della struttura competente - comunica l'assessorato allo Sviluppo economico - è a disposizione per supportare gli artigiani nella compilazione on line della richiesta di adesione alle manifestazioni di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 9 alle 14, e martedì e giovedì, dalle 9 alle 16. Venerdì 9 maggio, ultimo giorno utile per l'iscrizione, l'orario di apertura dello sportello è prorogato alle ore 16. I regolamenti delle manifestazioni, la modulistica di adesione, i temi della Mostra-concorso e dei premi acquisto sono reperibili sul sito regionale (www.regione.vda.it) - canale tematico: Artigianato di tradizione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza