E' dedicata agli "anticonformismi" e
prenderà il via il prossimo 11 maggio all'auditorium di
Aymavilles con il progetto 'Giro, giro il mondo' (ore 15.30 e
18) la 21/a edizione di Cambio Musica, rassegna organizzata
dalla Scuola di formazione e orientamento musicale di Aosta.
Sono 12 le giornate di appuntamenti, in un calendario che
terminerà il prossimo 15 giugno.
"L'idea è semplice: riuscire a tracciare - ha spiegato in
conferenza stampa Enrico Montrosset, coordinatore Sfom - un fil
rouge all'interno della storia della musica, occidentale e no,
dedicato a tutti coloro che in qualche modo si sono smarcati dal
mainstream e attraverso la loro poetica, la loro estetica ma
anche la loro vita vissuta, si sono in qualche modo distinti, e
hanno anche aperto scenari impossibili, per i quali li
ringraziamo"
Gli eventi - ha spiegato Montrosset - vanno dal "paradossale"
'Comme un rossignol qui aurait mal aux dents! - Omaggio a Erik
Satie' (17 maggio, ore 21, auditorium di Aymavilles) all'idea
"anticonformista del barocco" con l'evento del primo giugno (ore
18 presso la chiesa di Santa Croce, ad Aosta).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA