/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cambio Musica, la 21/a edizione punta sugli anticonformismi

Cambio Musica, la 21/a edizione punta sugli anticonformismi

Rassegna al via l'11 maggio, dodici le giornate di eventi

AOSTA, 06 maggio 2025, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' dedicata agli "anticonformismi" e prenderà il via il prossimo 11 maggio all'auditorium di Aymavilles con il progetto 'Giro, giro il mondo' (ore 15.30 e 18) la 21/a edizione di Cambio Musica, rassegna organizzata dalla Scuola di formazione e orientamento musicale di Aosta.
    Sono 12 le giornate di appuntamenti, in un calendario che terminerà il prossimo 15 giugno.
    "L'idea è semplice: riuscire a tracciare - ha spiegato in conferenza stampa Enrico Montrosset, coordinatore Sfom - un fil rouge all'interno della storia della musica, occidentale e no, dedicato a tutti coloro che in qualche modo si sono smarcati dal mainstream e attraverso la loro poetica, la loro estetica ma anche la loro vita vissuta, si sono in qualche modo distinti, e hanno anche aperto scenari impossibili, per i quali li ringraziamo" Gli eventi - ha spiegato Montrosset - vanno dal "paradossale" 'Comme un rossignol qui aurait mal aux dents! - Omaggio a Erik Satie' (17 maggio, ore 21, auditorium di Aymavilles) all'idea "anticonformista del barocco" con l'evento del primo giugno (ore 18 presso la chiesa di Santa Croce, ad Aosta).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza