Sarà celebrata sabato 17 maggio in
Valle d'Aosta la Giornata mondiale delle Api. Le iniziative,
organizzate dall'assessorato all'Agricoltura in collaborazione
con l'associazione Consorzio apistico della Valle d'Aosta e il
Comune di Châtillon, sono rivolte al grande pubblico, alle
famiglie e agli addetti del settore.
A Châtillon, dalle 9.15 alle 10.30, con partenza da piazza
Volontari del Sangue, saranno organizzate visite guidate al
Parco Passerin d'Entrèves, alla Chiesa parrocchiale e al Museo
del miele.
Alle 11 presso il Vivaio Forestale Regionale Abbé Henry di
Quart, l'assessore Marco Carrel consegnerà gli attestati ai 25
partecipanti al Corso base di apicoltura. Dalle 14.30 alle 17.30
saranno organizzate attività ricreative e didattiche sul tema
delle api per bambini e famiglie.
Il Gal Valle d'Aosta proporrà attività ludico-educative
dedicate alla scoperta della filiera agroalimentare,
accompagnate da una caccia al tesoro a tema miele in programma
alle ore 15.15 e alle 16.30.
Dalle 15 si terrà la premiazione dei vincitori del terzo
concorso fotografico 'Apicoltura: api, mieli e territorio',
promosso dal Consorzio. A seguire, un percorso di avvicinamento
all'analisi sensoriale del miele millefiori.
"L'apicoltura valdostana riveste un ruolo fondamentale non
solo per l'economia agricola, di cui è eccellente volano, ma
anche per la tutela della biodiversità", sottolinea l'assessore
Marco Carrel.
"L'augurio è che quest'anno possa offrirci esiti migliori, in
termini quantitativi, rispetto a quelli delle ultime annate. I
presupposti ambientali mi pare ci siano", aggiunge Gabriele
Scattolin, segretario del Consorzio apistico della Valle
d'Aosta.
Inoltre per martedì 20 maggio, data della Giornata mondiale
delle api, il comune di Châtillon ha in programma altre
iniziative: "Sono previste le visite degli apicoltori alle
scuole dell'infanzia e alle scuole primarie di Châtillon che
faranno vivere un'esperienza unica ai bambini, i quali potranno
entrare nel magico mondo delle api", aggiunge il sindaco,
Camillo Dujany.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA