Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Visite e degustazioni per la Giornata mondiale delle api

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Visite e degustazioni per la Giornata mondiale delle api

Eventi il 17 maggio a Châtillon e al vivaio forestale di Quart

AOSTA, 06 maggio 2025, 14:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà celebrata sabato 17 maggio in Valle d'Aosta la Giornata mondiale delle Api. Le iniziative, organizzate dall'assessorato all'Agricoltura in collaborazione con l'associazione Consorzio apistico della Valle d'Aosta e il Comune di Châtillon, sono rivolte al grande pubblico, alle famiglie e agli addetti del settore.
    A Châtillon, dalle 9.15 alle 10.30, con partenza da piazza Volontari del Sangue, saranno organizzate visite guidate al Parco Passerin d'Entrèves, alla Chiesa parrocchiale e al Museo del miele.
    Alle 11 presso il Vivaio Forestale Regionale Abbé Henry di Quart, l'assessore Marco Carrel consegnerà gli attestati ai 25 partecipanti al Corso base di apicoltura. Dalle 14.30 alle 17.30 saranno organizzate attività ricreative e didattiche sul tema delle api per bambini e famiglie.
    Il Gal Valle d'Aosta proporrà attività ludico-educative dedicate alla scoperta della filiera agroalimentare, accompagnate da una caccia al tesoro a tema miele in programma alle ore 15.15 e alle 16.30.
    Dalle 15 si terrà la premiazione dei vincitori del terzo concorso fotografico 'Apicoltura: api, mieli e territorio', promosso dal Consorzio. A seguire, un percorso di avvicinamento all'analisi sensoriale del miele millefiori.
    "L'apicoltura valdostana riveste un ruolo fondamentale non solo per l'economia agricola, di cui è eccellente volano, ma anche per la tutela della biodiversità", sottolinea l'assessore Marco Carrel.
    "L'augurio è che quest'anno possa offrirci esiti migliori, in termini quantitativi, rispetto a quelli delle ultime annate. I presupposti ambientali mi pare ci siano", aggiunge Gabriele Scattolin, segretario del Consorzio apistico della Valle d'Aosta.
    Inoltre per martedì 20 maggio, data della Giornata mondiale delle api, il comune di Châtillon ha in programma altre iniziative: "Sono previste le visite degli apicoltori alle scuole dell'infanzia e alle scuole primarie di Châtillon che faranno vivere un'esperienza unica ai bambini, i quali potranno entrare nel magico mondo delle api", aggiunge il sindaco, Camillo Dujany.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza